Miglior baule portagiochi

Una delle problematiche che ci sono quando ci sono dei piccoli bimbi in giro per casa, è sicuramente il disordine che si viene a creare quando si divertono con i loro giocattoli.

Per ovviare a questo genere di problema, si può ricorrere all’ acquisto di un baule, che possa contenere al proprio interno, i giochini per neonati tanto amati dai nostri pargoli. Questa oltre ad essere una soluzione molto utile a lasciare la casa, o la cameretta, dei piccoli abbastanza ordinata, è anche un modo per insegnare ai bambini a tenere in ordine i propri spazi, ed a rimettere a posto tutto quello che tirano fuori.

FOREHILL Mobiletto Portagiochi,Libreria per Bambini 3-12 Anni,Scaffale Contenitore Portagiochi con...
  • 【mobile portagiochi per i bambini】:Le...
  • 【Grande vetrina espositiva aperta】: un'area...
  • 【Materiale di alta qualità】: l'contenitore...
HOCSOK Cassapanca Baule Portagiochi, Contenitore per Bambini con 4 Ruote, Baule Portagiochi Mobile, per...
  • L migliori mobili per bambini: Questo scaffale per...
  • Design sicuro: Il coperchio della scatola dei...
  • Robusto e durevole: L'armadio portagiochi è...
KMH® Grande baule per giocattoli, su ruote, in legno di pino massiccio (bianco) (#800057)
  • Contenitore a baule con coperchio ribaltabile; una...
  • Con 4 ruote orientabili doppie per un trasporto...
  • Il baule è realizzato in legno di pino massiccio.
Amazon Basics - Scatola in legno per giocattoli, grigio, 76.2 cm x 40.64 cm x 46.99 cm
  • La scatola in legno è un ottimo spazio per...
  • Include una scatola per giocattoli certificata FSC...
  • La chiusura di sicurezza impedisce che il...
Disney, Portagiochi Princess, Unisex Bambini e ragazzi, Fucsia
  • Fronte con personaggio stampato
  • Dimensioni: Larghezza cm. 50, Altezza cm. 50,...
Melissa & Doug - Baule Panca in Legno Bianco | Arredo Cameretta Bambino | 3+ | Regalo per Bambine e...
  • SOLIDO BAULE PER GIOCATTOLI IN LEGNO: I nostri...
  • COPERCHIO CON CARDINI DI SICUREZZA: Il nostro...
  • OLTRE 125 LITRI DI CAPIENZA: I Bauli per...
Love it Store it Scatola portaoggetti con coperchio - Grande cassapanca in tessuto - Robusta ed extra...
  • PIÙ ORDINE: la grande scatola di stoccaggio con...
  • TANTO SPAZIO EXTRA: con una dimensione di 62x38x39...
  • STABILITÀ: le pareti laterali e il coperchio...
TOTAL WOOD 2012 Cassapanca baule porta legna porta giochi in legno 90x40x40 cm NOCE SCURO anche su misura
  • Cassapanca in legno abete massello. Misure esterne...
  • Realizzata con pannelli monostrato d'abete spesso...
  • Possibilità di scegliere il colore...
DIMJ 2 Pacchi Scatole Portagiochi Bambini, Contenitore Giochi Bambini Pieghevole, Cesta Porta Giochi con...
  • 🐹【Materiale Sano e di Alta Qualità】:...
  • 🐹【Grande Capacità】: Nuova versione con...
  • 🐹【Manico in Tessuto Rinforzato】: Cesto...
Rebecca Mobili Baule Portagiochi Bambini, Con Coperchio, Cassapanca Contenitore Legno, Mdf Bianco, Per...
  • SPECIFICHE: Misure: H 44,5 x L 80 x P 40 cm -...
  • CASSAPANCA PORTAOGGETTI: Versatile e funzionale,...
  • PANCHETTA GIOCHI: Una panca contenitore perfetta...

Leggi anche: Miglior tappeto giochi per 0-3 mesi

Baule per bambini: quale scegliere?

La domanda da porsi prima di un acquisto troppo frettoloso, è quale tipo di baule per bambini vogliamo prendere. Ne esistono infatti di diversi tipi, e con diversi materiali che possono essere più o meno dannosi per i nostri figli.

Partiamo dalla scelta più economica, ovvero quella di un baule di plastica.

La plastica, essendo un derivato del petrolio, è sicuramente una delle peggiori scelte per quel che riguarda la salute, ed è proprio per questo motivo che, se si dovesse optare per un baule in plastica, bisogna informarsi sulla qualità del prodotto, e prenderlo solo se nel completo rispetto delle normative europee, cercando qualcosa di apposito per i nostri bambini e non la prima scatola che possiamo trovare in qualsiasi supermercato per pochi euro.

La plastica infatti, è abbastanza fragile e può lesionarsi facilmente e questo può provocare sia danni di salute al nostro bambino, che anche tagli e graffi. Inoltre bisogna avere l’ accortezza di non lasciare il baule in luoghi esposti alla luce del sole, che seccano la plastica e la rendono estremamente fragile. Inoltre, se esposta a fonti di calore, la plastica sprigiona diossina che può essere respirata dal nostro bambino.

Una seconda scelta che abbiamo è quella di un baule o cesta in vimini.

Questa sicuramente è una scelta più salutare, essendo roba naturale e non un derivato industriale come la plastica. Nonostante questo aspetto sicuramente positivo, oltre all’ estetica di questi bauli sempre molto gradevole, riserva non pochi problemi. Innanzitutto, ancor più della plastica, le ceste in vimini sono molto fragili, e una volta rovinate, la probabilità del bimbo di tagliarsi o farsi male con delle schegge, è molto alta. Un altro problema importantissimo, è la pulizia.

Il vimini infatti, è un’ ottima trappola per la povere, che si annida tra i vari intrecciamenti della cesta ed è difficilissima se non impossibile da rimuovere. Inutile dire che ciò è dannoso per i bambini, soprattutto se affetti da allergie. Per risolvere una parte del problema della polvere, è consigliato acquistare dei bauli con una sacca interna rimovibile, in modo che i giocattoli non siano direttamente a contatto con la polvere della cesta, essendo molto spesso messi bocca dai bambini, soprattutto se molto piccoli.

L’ ultima scelta su cui andare è quella forse più classica, ovvero quella di un baule in legno.

Attenzione, perché questo genere di bauli possono essere divisi in due sottocategorie: i bauli interamente in legno, sicuramente più costosi, ed i più economici bauli che all’ interno del legno hanno del truciolato. La scelta del baule in legno, è la più solida che si possa fare: è molto difficile infatti che si rompa un baule in legno, o che si usuri eccessivamente nel tempo a patto che non si trovi in parti troppo umide e bagnate della casa.

Lo stesso è molto semplice da pulire con una pezza e dei prodotti fatti ad hoc per questo materiale e può anche essere utilizzato come cassapanca. L’ unica cosa a cui bisogna stare attenti è nel caso il baule abbia al proprio interno del legno truciulato. Questo infatti può risultare molto tossico, perché le ditte che creano questo materiale spesso utilizzano materiali riciclati, senza che essi siano stati ripuliti da parti nocive come plastica e metallo. Per questo bisogna fare attenzione perché, bauli fatti di questo materiale, nel caso in cui si danneggiassero, si sbriciolerebbero e potrebbero essere dannose.

In conclusione il consiglio è quello di optare per un baule in vero legno. Ma in ogni caso la scelta deve tassativamente essere fatta su un prodotto che rispetti le normative europee per non risultare dannosa a livello salutare per i nostri bambini, evitando scelte economiche di articoli di cui non si sa il tipo di materiale utilizzato.