Menù della pagina
Il lettino per neonato è uno dei primi acquisti durante la gravidanza. D’altronde, ciò che fanno le coppie che aspettano i figli è organizzare la cameretta per il loro bimbo in dirittura di arrivo. E nel posto in cui il pargolo passerà i primi anni dell’infanzia, non può mancare un comodo lettino dove dormire!
La sua presenza prepara i genitori al momento in cui conosceranno il piccolo, ma per scegliere il modello migliore non bisogna puntare solo all’aspetto estetico.
Esistono standard ben precisi da seguire e accorgimenti importanti per andare incontro allo stile di vita di ogni famiglia.
Non bisogna confondere il lettino con la culla.
Sebbene molte persone preferiscono acquistare una culla next to me nel primo periodo di vita per accudire il bambino di notte senza doversi alzare dal letto, esistono in commercio lettini perfetti anche per i bebè. A patto però che rispettino alcuni parametri ben precisi.

La classifica aggiornata dei migliori lettini neonato
- Fatto in legno solido di pino naturale. Si converte in un lettino usando la barriera di sicurezza inclusa. Tre livelli della base permettono un accesso più facile e sicuro per bambino.
- L’ampio cassette a scomparsa sulle guide ( attenzione, non è la versione economica sulle ruote di plastica che graffiano il pavimento). La guaina protettiva evita di danneggiare il lettino e protegge le sensibili gengive del bambino.
- Il materasso deluxe in schiuma con la copertura antibatterica e ipoallergenica di Aloe Vera. La schiuma di alta resilienza di qualità premium supporta la colonna vertebrale stabilLa fodera del materasso è amovibile per il lavaggio.
- Guide dentate protettive, estremità divisa per la trasformazione in lettino.
- Materasso in schiuma Deluxe da 6 cm con lussuoso rivestimento ipoallergenico in aloe vera antibatterico. Rivestimento rimovibile e lavabile
- Dimensioni interne: 120 x 60 x 85 cm. Dimensioni esterne: 124 x 67 x 85 cm. Base regolabile in 3 posizioni (regolabile in altezza, per adattarsi alla crescita del bambino)
- COME A CASA: con questo lettino da campeggio per bambini siete liberi in ogni vostro viaggio; il bimbo dormirà sempre nel suo letto abituale, sentendosi come a casa. Perfetto dalla nascita fino a 15kg
- PRATICO E COMPATTO: il lettino pieghevole è leggero e si lascia chiudere ed aprire in semplice e veloce. Una volta chiuso può essere riposto nella sua borsa di trasporto inclusa
- SEMPRE IN VISTA: il lettino neonato ha delle finestre in rete attraverso le quali il bambino è sempre sotto controllo. Inoltre, le aperture favoriscono un'ottima circolazione dell'aria
- Realizzato in robusto legno di pino naturale
- Si converte nel lettino per bambini utilizzando la barriera di legno inclusa
- Tre posizioni di base forniscono un accesso più facile e sicuro al bambino
- Kinderkraft Lettino da Campeggio LOVI, Culla a Dondolo, Cappottina, Materasso, Pieghevole, per Neonati, 0-15 Kg, Beige
- IL LETTINO ACCOSTABILE MULTIFUNZIONALE: 2 in 1 per neonati e bambini fino ai 75 cm di altezza e 9 kg di peso, utilizzabile in modo sicuro fino al momento in cui il bambino impara a sedersi. Può essere impiegato come una culla accostabile oppure come un lettino autonomo. In caso di necessità, si adatta perfettamente come lettino da viaggio
- AFFIDABILE E SICIRO: il telaio è realizzato in solido e robusto acciaio. Lunghi piedini garantiscono stabilità della costruzione. Il bordo laterale sollevabile è ulteriormente rivestito con la stoffa morbida. Conforme alla norma europea EN 16890:2017 e EN 1130:2019 sui requisiti di sicurezza per le culle e lettini accostabili per bambini
- ERGONOMICO: attrezzato con il materasso rigido, raccomandato dai fisioterapisti. Il lettino offre 5 gradi di regolazione del materasso in altezza. I piedini regolabili permettono di affiancare meglio la culla al letto dei genitori, grazie alle apposite cinghie lunghe e sicure. Inoltre, è possibile ottenere una leggera pendenza del materassino di 2 gradi
- Lettino da viaggio pieghevole, si chiude occupando uno spazio minimo
- Gli inserti in rete laterali garantiscono una ottima areazione
- Dotato di piedini aggiuntivi assicurano una migliore stabilità
- Rete a doghe regolabili in altezza in 3 posizioni, il letto cresce con il vostro bambino.
- Sigillato con vernice inodore e certificata.
- Struttura stabile e sicura interamente in legno massello.
- Il lettino regolabile con tre posizioni di altezza. Può essere facilmente trasformata in un letto per bambini.
- Materasso in gommapiuma certificato UE BS 1877 da 6 cm con lussuoso rivestimento in Aloe Vera ipoallergenico e antibatterico. Coprimaterasso sfoderabile e lavabile.
- Prodotto in Europa secondo gli standard di sicurezza europei EN-716, verniciato con colori naturali non tossici, per bambini e rispettosi dell'ambiente.
- SUPER PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI - I bordi stabili del morbido nido danno un senso di sicurezza. Nel letto supplementare o sul divano, il tuo bambino giace comodamente nel nido.
- BORDO SPESSO - Grazie ai bordi spessi, il tuo bambino si sente come in un vero nido. Il cotone traspirante assicura comfort.
- CREA UN AMBIENTE ACCOGLIENTE - Colori interessanti, adatti ai bambini e alla moda. Baby Cocoon è della dimensione perfetta, avvolgerà il tuo bambino e lo farà sentire al sicuro. La larghezza del bozzolo può essere regolata utilizzando un cordoncino di cotone. 70 cm di lunghezza - puoi allentare le corde e guadagnare più spazio - fino a 90 cm.
Che cosa dicono le normative europee
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda ai genitori di tenere i piccoli a dormire con loro, almeno fino a che questi non avranno raggiunto i 6 mesi d’età.
Questa decisione ha carattere preventivo, per evitare il più possibile il rischio di sindrome della morte in culla ed eventuali problematiche nello sviluppo emotivo.
Affinché ciò sia possibile, è necessario acquistare un lettino adatto, separato da quello dei genitori, ma comunque vicino a loro.
Secondo i requisiti di sicurezza stabiliti dalle norme europee, la lunghezza della struttura deve essere compresa tra i 90 e i 140 cm, con sponde di almeno 60 cm, al fine di evitare possibili cadute.
La distanza tra le sbarre deve essere tale da impedire al piccolo di rimanere incastrato con la testa, dunque è richiesta una misura compresa tra 6 e 7,5 cm.
Ovviamente i materiali devono essere robusti e gli spigoli vivi assenti.
Viene richiesta anche un’attenzione particolare per quanto riguarda i materiali e i trattamenti usati: anallergici, certificati e atossici.
Quali materiali scegliere per il lettino
Spesso i lettini provvisti di sbarre sono realizzati in legno massello o MDF.
Oltre il materiale in sè, è però importante valutare la verniciatura utilizzata: se la qualità è mediocre, il rischio di vedere presto dei danni è abbastanza elevato.
Molte aziende hanno iniziato a usare cere naturali prive di allergeni, proprio per andare incontro alle delicate esigenze di bambini così piccoli.
Non bisogna dimenticare che questi hanno la tendenza a mordere o succhiare ciò che hanno a portata di mano, dunque è essenziale la massima attenzione.
Per lo stesso motivo è importante controllare le finiture del lettino: non devono esserci chiodi o viti sporgenti, ma neanche schegge o altre possibili imperfezioni. A tal proposito, potete valutare l’acquisto di un paracolpi per lettino.
Queste accortezze portano a evitare l’uso di lettini vecchi, già abbondantemente usati dai figli di amici o parenti.
In commercio esistono modelli nuovi di tutti i tipi, perfettamente a norma e a costi ragionevoli.
Il lettino con le sbarre
La caratteristica principale del classici lettini con sbarre è che nessun lato possa essere aperto o rimosso involontariamente.
Considerando le varietà in commercio, le reti possono essere regolabili fino a 4 altezze diverse, ma già 2 posizioni possono essere sufficienti.
Lo scopo è quello di abbassare la base quando il piccolo sarà in grado di stare in piedi, al fine di non creare situazioni pericolose.
Per la comodità dei genitori, i lettini con una sponda scorrevole consentono di arrivare al bambino senza doversi piegare eccessivamente.
In questo caso è però importante controllare sempre bene il sistema di chiusura quando la sponda viene rialzata.
Il lettino evolutivo
Questa tipologia di lettini si adatta alla crescita del piccolo.
Le sponde laterali possono essere abbassate entrambe, creando un luogo dove il bambino possa iniziare ad abituarsi al letto definitivo e ad avere una maggiore autonomia, rimanendo comunque sempre protetto da una piccola barriera anticaduta.
Il letto trasformabile
Questa tipologia di lettino per neonato riesce a combinare più caratteristiche insieme in maniera davvero efficiente.
Solitamente in un letto trasformabile è possibile trovare:
- Una culla provvista di fasciatoio integrato
- Un letto con sbarre di misure e dimensioni standard
- Un letto privo di sbarre ai lati
Si tratta quindi di un elemento che accompagnerà il bambino fino al passaggio su un letto ”da grandi”.
Oltre alla possibilità di regolare il tutto, questi modelli possono vantare anche un cassetto, un fasciatoio e un armadio.
Ovviamente le dimensioni non saranno ampie come potrebbero essere quelle dei singoli elementi acquistati separatamente, ma in mancanza di spazio potrebbe essere una valida soluzione.
Che differenza c’è tra lettino e lettino da campeggio
I lettini hanno spesso strutture grandi e pesanti, per garantire ai piccoli la massima sicurezza e stabilità.
Che fare quindi quando arriva il momento di viaggiare per andare in vacanza o raggiungere per qualche giorno i nonni?
I lettini da campeggio sono la soluzione ideale in questi casi: con pochi gesti possono essere chiusi e posizionati nel bagagliaio, spesso anche forniti della loro pratica borsa.
Non bisogna pensare a una soluzione arrangiata o precaria, in quanto si parla di strutture tanto leggere quanto stabili e belle dal punto di vista estetico.
Anche in questi casi devono essere rispettate le norme vigenti in materia di sicurezza, quindi è importante acquistare solo prodotti di qualità.
Fondamentale il sistema di blocco, per evitare spiacevoli incidenti e permettere al piccolo di muoversi in libertà all’interno del suo lettino.
In commercio esistono dunque tantissime possibilità per quanto riguarda i lettini per neonati e la scelta è davvero vasta.
Al momento dell’acquisto è importante puntare sempre al meglio, prestando particolare attenzione alle norme vigenti.
Quando un lettino è bello e sicuro, il piccolo può viverlo con serenità durante tutte le sue fasi della crescita.
Per un approfondimento, leggi: come deve dormire un neonato
Potrebbe interessarti: Come aiutare un neonato a fare la cacca